Bentornato. Accedi all'area riservata







Non ti ricordi i dati di accesso?Recupera i tuoi dati

Crea il tuo account

2 SHARES

Diego e Adriana si sposano. O forse no

22/03/2005 9712 lettori
4 minuti

Sulle pagine di questo sito ho elogiato, in passato, il "contestato" spot Tim che vedeva protagonista il cane Ettore. Ritengo, da sempre, che i promo realizzati da questo operatore di telefonia mobile siano superiori, per efficacia del messaggio e impostazione stilistica, a quelli di Vodafone (troppo monotoni, incentrati esclusivamente sulla figura della donna-immagine Megan Gale, della quale sembrano essere quasi schiavi) e Wind (che tranne qualche eccezione, vedi Ezio Greggio e Massimo Wertmuller, adotta sempre testimonial “anonimi”). Su 3 è ancora troppo presto per esprimersi.

Tim, sin dallo “storico” spot del treno (interminabile, con numerose evoluzioni, che avevano visto protagonista persino Andrea Bocelli oltre alla celebre Camilla), ha sempre teso a dividere in tante piccole puntate, come se si trattasse di un serial, la promozione delle sue nuove tariffe. Certo, le campagne successive non sono state sempre all’altezza del punto di partenza: quella che si snodava attorno alle ragazze in barca a vela, fra cui c’era anche Petra Loreggian, non era eccezionale, però si ricordano, ad esempio, con ben altro tenore gli spot di Cesare Cremonini e Vanessa Incontrada (che rilanciarono anche Edoardo Bennato) o, appunto, quello del cane Ettore con i personaggi di Mtv. In quest’ultimo caso, i promo non erano particolarmente intelligenti, ma almeno avevano il dono di far sorridere giocando sul classico stereotipo comico del mastino napoletano che parla, appunto, in napoletano.

Quello che, francamente, ha un po’ stancato è, invece, un altro stereotipo, su cui la Tim sta attualmente facendo leva con la sua ultima campagna pubblicitaria: quello del “figo” e della “figa” che si rincorrono, mettendo in mostra tutta la loro bellezza e il loro charme. Di fatto, Diego e Adriana riflettono indiscutibilmente questo status symbol. Già l’idea del “Se mi prendi ti sposo” non è originalissima, non parliamo poi dello sviluppo più che prevedibile che questa storia ha avuto: dopo che Diego è riuscito a prendere Adriana, quando sembrava che i due potessero finalmente convolare a nozze, cos’è successo? Lui l’ha abbandonata sull’altare e le ha proposto lo stesso giochetto.

Ora i due vengono visti, nell’ultimo attuale episodio di questa telenovela, in una sorta di remake di “9 settimane e mezzo” con lui che, attraverso il videotelefonino, guarda lei cambiarsi d’abito: Adriana gli dice, infatti, di avere un appuntamento importante, ma di non sapere quale vestito mettere. Si scoprirà, alla fine della pubblicità, che l’appuntamento importante era proprio con Diego…

Francamente, lo spot sembra un po’ sciocco, non raggiunge l’obiettivo (non si capisce quali tariffe o servizi voglia pubblicizzare) ed emana una certa stanchezza creativa. L’unico merito che ha è, forse, solo quello di lanciare due nuovi personaggi di indubbio carisma mediatico.

Siamo all’inizio della fine o si tratta solo di un fisiologico passo falso, come già avvenuto in passato?
Massimo Giuliano
Massimo Giuliano

Ho collaborato con varie testate cartacee, tra cui Il Tempo e Intercity. La musica è il mio interesse principale: ho recensito cd e concerti per vari siti Internet (NotizieNazionali.net, L'isola che non c'era, Musicalnews.com) mentre oggi sono redattore di IlPescara.it, gruppo editoriale Citynews-Today. Mi sono occupato per anni anche di uffici stampa e comunicazione, collaborando inoltre da esterno con agenzie ed emittenti tv per realizzare servizi ad hoc.